La Legge 353 del 2000, conosciuta come "Legge-quadro in materia di incendi boschivi",
è un importante strumento legislativo italiano che si occupa della prevenzione e della
lotta contro gli incendi nei boschi.
La legge prevede attività di previsione e prevenzione per il rischio di incendi. Questo include la formazione e l'informazione della popolazione riguardo ai comportamenti da adottare per evitare incendi.
Le regioni italiane sono responsabili di creare piani annuali per la lotta contro gli incendi, noti come Piani Antincendio Boschivo.
In caso di violazioni, come il pascolo in aree boscate colpite da incendi, sono previste sanzioni amministrative.
Questo serve a garantire che le regole vengano rispettate per proteggere le foreste.
In sintesi, la Legge 353 del 2000 è fondamentale per la salvaguardia dei boschi italiani e per la sicurezza delle persone che vivono vicino a queste aree.