Irtilac, è una ditta fondata il 1° novembre 2024, specializzata nella
formazione e consulenza nel settore della gestione degli incendi boschivi e
preparazione per gli addetti antincendio in ambito lavorativo.
Offriamo percorsi formativi e informativi, con un focus particolare sulla
prevenzione degli incendi boschivi attraverso consulenze personalizzate.
Sei un volontario?
Sei una societa che eroga servizi alla formazione antincendio?
Sei nel posto giusto!
Come Formatore D.O.S. - A.I.B. metto a tua disposizione la mia passione per
l’insegnamento, le mie esperienze, i miei studi.
Con la tua passione per il volontariato, quando ti troverai davanti al mostro
dell'Incendio Boschivo, saprai come affrontarlo.
In occasione dell'annuale retraining/aggiornamento sulle attrezzature A.I.B.,
sulla teoria per affrontare un incendio boschivo e sui D.P.I.
(Dispositivi di Protezione Individuale), CONTATTAMI.
Metterò a tua disposizione la mia esperienza per un corretto utilizzo delle
attrezzature antincendio, delle tecniche di spegnimento e della bonifica.
Se sei interessato alla qualifica di Direttore Operazioni di Spegnimento (D.O.S.), per la gestione delle risorse di terra e dei mezzi aerei (Canadair ed elicotteri), sarò lieto di prepararti per l'esame con lezioni specifiche che trattano in particolare: la fraseologia aeronautica, le tecniche di spegnimento degli incendi e le tecniche di attacco al fuoco.
Il D.L. 81/2008 (Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81)
Normativa italiana che riguarda la sicurezza sul lavoro e la tutela della salute dei lavoratori.
Viene anche comunemente chiamato Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro.
Questo decreto stabilisce le misure preventive e protettive da adottare per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori durante le loro attività lavorative.
La normativa si applica a tutti i settori e le tipologie di lavoro, pubblici e privati, e include anche i lavori autonomi e quelli occasionali.
Vi prepariamo ad affrontare una vasta gamma di tematiche, tra cui:
Valutazione dei rischi: Ogni datore di lavoro è obbligato a effettuare una valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute dei propri dipendenti, e a prendere le misure necessarie per ridurli al minimo.
Sicurezza nei luoghi di lavoro:
Stabilisce norme per la sicurezza delle attrezzature, degli impianti, delle strutture e delle condizioni di lavoro.
Formazione e informazione:
Consulenza e formazione sui rischi legati al loro lavoro e sulle misure preventive da adottare.
Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS):
La figura dell'RLS deve essere presente in ogni azienda per rappresentare i lavoratori in materia di sicurezza.
Dispositivi di protezione individuale (DPI):
I datori di lavoro devono fornire ai lavoratori i dispositivi di protezione necessari per prevenire i rischi specifici delle loro mansioni.
Piano di emergenza e evacuazione:
Le aziende devono predisporre procedure di emergenza per la gestione di situazioni di pericolo, come incendi o incidenti.
Responsabilità e sanzioni:
Il decreto stabilisce le responsabilità di datori di lavoro, dirigenti e lavoratori, e le sanzioni per chi non rispetta le normative in materia di sicurezza sul lavoro. CONTATTAMI.